la notte del fuoco

La sera dell’10 e 24 Dicembre all’imbrunire un centinaio di portatori di tutti i gruppi si riuniscono all’ingresso del paese. Il segnale per l’accensione delle torce e per la partenza è dato dal rintocco della campana più grande di Agnone, posta sul campanile della chiesa di Sant’Antonio. Uno, due rintocchi, nelle strade si fa silenzio e il corteo si avvia…

Davanti a tutti ci sono gli stendardi dei gruppi, e le scene di vita contadina animata soprattutto da donne e bambini. Poi il fuoco, iniziano a sfilare i bambini con ‘Ndocce singole, più piccole delle misure riservate agli adulti. Avvolti nei loro grandi mantelli i portatori procedono in un ordine stabilito, dopo le torce singole ecco quelle a due. Subito dopo entra in scena il vero e proprio esercito di portatori con in spalla quattro grosse torce: è il cuore della ‘Ndocciata. In seguito arrivano i portatori con 8 torce, poi “i ventagli” infuocati con dieci, dodici, sedici fiamme sulle spalle di uno o due uomini. Alla fine la sorpresa, arrivano i più forti e robusti, con il peso di diciotto o venti fiaccole. Il fiume di fuoco va avanti, riempe il corso cittadino, è lungo centinaia di metri e sembra non finire mai.

vieni in agnone!

giorno

10 Dicembre 2022

La Manifestazione del 24 Dicembre verrà riproposta in forma ridotta. A seguire la “Natività” a cura del Cenacolo Culturale Camillo Carlomagno

ore

18:00

Aree di sosta a pagamento (8 dicembre)

Auto € 5,00 – Camper € 15,00 -Autobus € 50,00 – Minibus € 25,00

Scarica la Brochure 2022

Contatti

telefono

+(39) 0865.77249

eMail

info@ndocciatagnone.it

indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 74
86081 Agnone (IS)

informazioni turistiche

www.prolocoagnone.com

Share This